Causa emergenza CORONAVIRUS, le date di attività ed eventi sono al momento sospese.
Causa emergenza CORONAVIRUS, le date di attività ed eventi sono al momento sospese.
Gli eventi di Italian BLADE non sono solo semplici attività sportive, ma sono strutturati in modo tale da garantire un vero e proprio percorso di crescita dell'ENDURER.
Ogni lama è progettata per essere un’esperienza sia indipendente che parte integrante di un processo formativo.
Cosa significa?
Vuol dire che puoi apprezzare gli insegnamenti e la formazione fisica/mentale data da Italian BLADE partecipando anche solo ad un singolo evento, anche se ovviamente completare il percorso significa acquisire una vera e tangibile trasformazione e una nuova consapevolezza di sé stessi.
La partecipazione ad un evento non implica la necessità di avere un bagaglio di skills già acquisite nel corso degli eventi precedenti.
Ogni evento viene introdotto settimane prima agli iscritti, i quali ricevono indicazioni precise su equipaggiamento, eventuali nozioni da apprendere e vengono stimolati a conoscersi fra partecipanti attraverso il teamwork e la cooperazione.
Il percorso completo che abbiamo realizzato è composto da differenti tappe, ed è conosciuto come “SPIRIT OF ENDURANCE SPEAR”.
Per chi ancora non li conoscesse, ecco i 6 passi del nostro cammino:
KNIFE: della durata di circa 6 ore;
DAGGER: della durata di circa 12 ore;
MACHETE: della durata di circa 24 ore;
KUKRI: della durata di circa 36 ore;
KATANA: della durata di circa 48 ore;
CLAYMORE: della durata massimo di 72 ore;
Secondo la nostra personale visione in materia, esistono due tipi di RESISTENZA:
MENTALE e FISICA.
È per questo motivo che abbiamo suddiviso i nostri 6 diversi tipi di eventi in 2 traguardi principali:
Questo cammino passa attraverso prove sempre differenti, sviluppate con una progressione di durata e difficoltà tecnica.
Questa prima parte del percorso è denominata MENTAL ENDURANCE TRIDENT.
Il focus in questa fase è insegnare ai partecipanti come imparare a lavorare con persone che non conoscono, essere in grado di operare con loro in maniera pro-attiva anche dopo essere stati sottoposti ad un carico continuativo di stress fisico e mentale.
Risolvere problemi di varia natura come:
La seconda parte del percorso è fisicamente più logorante, mirata soprattutto allo sviluppo delle capacità di resistenza e sopravvivenza fisica.
Questa seconda fase prende il nome di PHYSICAL ENDURANCE TRIDENT.
Preparare corpo e mente ad un livello di sopportazione più elevato attraverso:
COSA SIGNIFICA?
Il MET EVENT consiste in un evento della durata di 24 ore massimo, con un cancello al termine della 6ª ora, uno al termine della 12ª ora e uno alla 24ª ora finale.Un partecipante potrà scegliere se partecipare solo all’evento da 6 ore, da 12 oppure completare in un unica soluzione tutto il MET.
Il PET EVENT di conseguenza consiste in un evento della durata di 72ore massimo, con un cancello al termine della 36ª ora, uno al termine della 48ª ora e uno alla 72ª ora finale.
Un partecipante potrà scegliere se partecipare solo all’evento da 36 ore, da 48 oppure completare in un unica soluzione tutto il MET completando tutte e 72 le ore di evento.
Questo darà modo agli ENDURERS che già hanno partecipato ad altri eventi di completare il loro cammino e ai nuovi di poterlo affrontare con MOLTE MENO SPESE.
A COSA PORTA IL RAGGIUNGIMENTO DI QUESTI DIVERSI OBBIETTIVI?
PREMI E RICONOSCIMENTI:
Ogni ENDURER che riesca a conquistare il MENTAL o il PHYSICAL ENDURANCE TRIDENT, riceverà due cose:
Il conseguimento del MET e del MET rappresentano la conquista totale del percorso di un ENDURER di Italian BLADE, conosciuto anche come lo SPIRIT OF ENDURANCE SPEAR.
Copyright © 2021 ASD Italian B.L.A.D.E. - Tutti i diritti riservati.
Italian BLADE ASD, CF 91045810263 - PI 04980300265